Porto Santo Stefano da ricordare |
Smarrita bestia somarina |
|
Se n'era andato. Approfittando della distrazione dell'aguzzino che aveva lasciato sciolta la cavezza e aperta la porta della stalla, una notte se n'era andato. Aveva scelto la libertà. Via da quella vita! Se vita poteva chiamarsi. “Vai di qua...” “Vai di là...” “Porta questo...” “Porta quello...” “Porta questo e quello” “Portami in groppa...” e giù botte a destra e a manca. Poi dice: “L'asino è un animale buono e paziente. E' il migliore amico dell'uomo” Col cavolo! La verità è che l'uomo è il peggior nemico dell'asino!” E se n'era andato. Ma non era molto esperto di strade e crocevia. L'unica strada che conosceva era quella che portava alla vigna dell'aguzzino. Così giunto disperato e in preda ai morsi della fame in località Barca dei Grazi, vicino all'Albinia, si era smarrito. Passava di lì un tale Giacobbe De Angelis, santostefanese, che notando l'insolita scena notturna di un asino in libertà e in evidente stato confusionale, intuì subito l'accaduto e il grosso guadagno che avrebbe potuto ricavarne. Così si era rivolto al podestà di Porto Santo Stefano affinchè procedesse secondo legge, alla doverosa assegnazione a lui dell'asino smarrito. Non si conosce il nome dell'asino né se la richiesta del De Angelis sia andata a buon fine. Era il 18 agosto del 1845
Il Potestà di Porto Santo Stefano rende pubblicamente noto che nelle notte dal 16 al 17 corrente, da Giacobbe De Angelis, campagnolo dimorante in detto Porto, fu trovata vagante presso la Barca dell'Osa, e più precisamente in vicinanza del laghetto della Strada di San Donato, una bestia somarina delle qualità di che in atti, che detto inventore è stato autorizzato a ritenere in luogo di pubblico stabulario: che però viene assegnato al proprietario il tempo e termine di giorni 10, decorrenti da quello della inserzione del presente avviso nel Giornale degli Atti Giudicjari a presentare le sue istanze a questo Tribunale per il recupero della indicata bestia somarina unitamente ai connotati della medesima e quant'altro ecc. Detto termine decorso sarà proceduto ulteriormente a forma della notificazione de' 3 giugno 1819 Dal Tribunale di Porto Santo Stefano
Lì 18 Agosto 1845 S.Fei Potestà
|
|
2008 - Capodomo - di Raul Cristoforetti
|