Home

L'autore

Il sito

Porto Santo Stefano da ricordare

Buongiorno!

Torre di Lividonia

 

E' stata costruita dagli spagnoli verso la metà del XVI secolo,

immediatamente dopo la creazione dello Stato dei Presidi, sull'estremità più settentrionale del promontorio.

Di sezione quadrata, con lato di circa 7 metri ed altezza di 15, ha un basamento scarpato su un robusto zoccolo dal lato del mare. Internamente la torre è suddivisa in due ambienti, con quello inferiore, senza comunicazione con l'esterno, adibito a magazzino e con la cisterna dell'acqua, e quello superiore, frazionato in tre locali da due impalcature in legno, ad abitazione per la guarnigione. L'accesso alla torre avveniva al piano rialzato tramite una rampa di scale esterna e passerella retraibile. Una caditoia sulla sommità della torre ed un recinto a coda di rondine erano a protezione della porta dagli assalitori.

La posizione strategicamente molto importante, con il porto e il centro abitato di Porto Santo Stefano da un lato e il mare aperto dall'altro, fa pensare che la torre dovesse svolgere sempre un ruolo di notevole rilevanza, di difesa oltre che di avvistamento. La torre fu dismessa dalle iniziali funzioni militari nella prima metà dell'800 e successivamente venduta ai privati. Attualmente è in buone condizioni di conservazione.

 

( Per gentile concessione di Gualtiero della Monaca)

 

La torre di Lividonia da un disegno del XVIII secolo

2008 - Capodomo - di Raul Cristoforetti