Porto Santo Stefano da ricordare |
Torre di Capodomo |
La torre, entrata nel 1557 a far parte del sistema difensivo costiero dello Stato dei Presidi , fu costruita dagli spagnoli ristrutturando e potenziando una preesistente torre, presumibilmente tardomedioevale o senese. La sua splendida posizione consentiva il controllo di gran parte del tratto di mare dell'arcipelago, fin quasi alla Corsica,, senza però la possibilità per la guarnigione di intervenire attivamente, per la grande distanza, sulle navi corsare in avvicinamento. Purtroppo la torre è quasi interamente distrutta. Di essa rimane solamente il basamento, peraltro non completo, e tratti di muratura del corpo superiore. Caratteristico è un piccolo locale con soffitto a volta, in parte crollato, adiacente alla torre. Esso era probabilmente adibito al ricovero di un mulo assegnato alla guarnigione della torre o dei "cavallari" che effettuavano periodiche ronde tra le torri rifornendole di derrate ed altro materiale..
--------------------------------------------------------- Racconti: Capodomo - Alonso gutierrez, torriere ---------------------------------------------------------
|
2008 - Capodomo - di Raul Cristoforetti |
|