Torre di Calamoresca |
|
Molto simile a quelle della Cacciarella e di Calagrande, e costruita anch'essa nella seconda metà del XVI secolo, la Torre di Calamoresca sovrasta, a poca altezza dal mare, la splendida spiaggia della baia del Gesso. Essa aveva la classica conformazione di tutte le altre torri di quel periodo: sezione quadrata con basamento a scarpa, cordonata, ingresso sopraelevato con scala di accesso esterna e piccolo ponte levatoio. Lo spazio interno era suddiviso in due locali, con quello inferiore adibito a magazzino con la cisterna dell'acqua e quello superiore, ulteriormente frazionato da un'impalcatura in legno, per l'alloggio della piccola guarnigione. Della torre rimane solo il basamento, tra l'altro in pessime condizioni, e qualche rudere delle cortine murarie. |
2008 - Capodomo - di Raul Cristoforetti
|
|