Home

L'autore

Il sito

Porto Santo Stefano da ricordare

Buongiorno!

Torre dell'Avvoltore

 

La torre fu costruita nel tardo medioevo sul poggio omonimo ad un'altezza di circa 220 metri.

Fu successivamente ristrutturata e potenziata dai senesi verso la metà del XV secolo ed infine, nella metà di quello successivo, inserita dagli spagnoli nel sistema difensivo costiero dell'Argentario con il compito importante di vigilare sul mare a sud del promontorio.

Se la sua quota elevata esaltava le possibilità di avvistamento, rendeva peraltro impossibile intervenire attivamente sulle navi corsare in avvicinamento.

La torre fu gradatamente dismessa a partire dalla prima metà dell'ottocento dopo l'annessione dell'Argentario al Granducato di Toscana.

La torre, di sezione quadrata, ha un possente basamento a scarpa cordonato. Come tutte le altre torri, contiene un locale a pianterreno per il ricovero dell’

acqua e dei viveri ed uno superiore, comunicante con la terrazza mediante scale, per l’alloggio dei torrieri.

L’accesso, situato in posizione angolare su uno dei lati rivolti verso terra, avviene mediante una rampa esterna di scale inizialmente dotata diun piccolo ponte levatoio. Le pareti esterne presentano alcune feritoie e finestrelle quadrangolari a divesa altezza.

Una spessa serie di cortine murarie con feritoie protegge la torre dal lato del monte. La torre è attualmente proprietà privata.

( Per gentile concessione di Gualtiero della Monaca)

 

2008 - Capodomo - di Raul Cristoforetti