Home

L'autore

Il sito

Porto Santo Stefano da ricordare

Buongiorno!

Dedicato a quei sette...

 

La Tribuna Illustrata  n° 38 del 17 Settembre 1922

 

 

Articolo del periodico: L'Ombrone di Grosseto

dedicato al tragico evento.

 

Il 30 scorso (30 agosto) a circa due miglia dalla costa naufragarono due barche da pesca di proprietà Loffredo. Dei sedici componenti gli equipaggi nove riuscirono, dopo una lunga lotta con i marosi, a salvarsi. Gli altri sette perirono miseramente.

Tre soli cadaveri furono recuperati: un bimbo morto poco prima di essere tratto a spiaggia, fu sepolto a Grosseto; un giovanetto fu portato dalla corrente in località detta Cala del Forno; un uomo fu raccolto da una goletta di transito.

Imponenti riuscirono i funerali del giovanetto Giovanni Loffredo, il cui cadavere ... fu... rimosso da Cala del Forno e portato con un rimorchiatore a S.Stefano, ove già era stata approntata la camera ardente. Il giorno 5 (settembre) con gran concorso di popolo - v'erano tutte le associazioni cittadine e la colonia bagnante al completo - la salma fu accompagnata al cimitero. Elevate, nobili parole disse sul feretro, il poeta Fausto Salvatori  che transfuse in tutti la più intensa commozione. Il 6, con la stessa pompa, ebbe luogo il trasporto funebre dell'altro naufrago, Fanciulli Raffaello....

A titolo di cronaca aggiungiamo che sono state tratte a galla e poi rimorchiate in questa rada, le due barche affondate....

 

 

 

2008 - Capodomo - di Raul Cristoforetti

 

.